Secondo appuntamento domenica 12 febbraio con ‘Itinerari letterari’, la rassegna di presentazione di libri con la presenza degli autori.
Alle ore 17,00 alla sala ‘Lavatoio’ (ingresso libero) sarà presente Antonia Arslan, che presenta ‘Lettera a una ragazza in Turchia’ e che con la sua viva intelligenza e la sua analisi senza veli su quello che sta accadendo sotto ai nostri occhi legge il passato in funzione di provare a vedere un futuro, anche in questi tempi in cui sembra così difficile scorgerlo.. Continua a leggere
Archivio della categoria: conferenze
Sabato 9 luglio, alle ore 17, al Museo Multimediale delle Grotte di Onferno, in collaborazione con l’associazione La Nottola, verrà presentato il libro “Rosso il fronte, la Guerra all’improvviso” di Silvana Cerruti.
Sabato 9 luglio, alle ore 17, al Museo Multimediale delle Grotte di Onferno, in collaborazione con l’associazione La Nottola, verrà presentato il libro “Rosso il fronte, la Guerra all’improvviso” Un interessante viaggio nei ricordi raccolti da Silvana Cerruti, una scrittrice e storica riccionese molto legata a Gemmano ed amata dalla nostra Comunità. Continua a leggere
Dalla Costa Adriatica le assemblee pubbliche sulle trivellazioni, grazie ad una prima iniziativa gemmanese, si spostano in Valconca
Dalla Costa Adriatica le assemblee pubbliche sulle trivellazioni, grazie ad una prima iniziativa gemmanese della APS Giovani Insieme e di Arcabaleno Onlus – Ambiente e Animali, si spostano in Valconca. Continua a leggere
A pochi giorni dal Referendum sulle trivellazioni, che avrà luogo il 17 Aprile p.v, l’APS Giovani Insieme in collaborazione con Arcabaleno Onlus – Ambiente e Animali hanno promosso ed organizzato una pubblica serata informativa sulle trivellazioni.
E’ nata all’insegna della massima partecipazione una delle prime Assemblee pubbliche che l’ APS Giovani Insieme programmerà per tutto il 2016 con lo slogan: Cosa ne sappiamo di ………una serie di serate informative su problemi sociali di attualità che interessano in particolare i giovani e tutta la comunità gemmanese; come i problemi legati al periodo dell’adolescenza, della salute. delle dipendenze da droga e alcool e sui temi della lotta alla mafia e dell’ ordine pubblico. Continua a leggere
Presentato ieri sera, Sabato 31 Ottobre,in anteprima nazionale, a Villa Mussolini a Riccione il libro “Donna Rachele Mia nonna La moglie di Benito Mussolini“, scritto dalla nipote Edda Negri Mussolini e dalla giornalista Emma Moriconi.
“Famiglie Gay & Lesbiche e Costituzione italiana: questo matrimonio s’ha da fare!” organizzato da Arcigay “Alan Turing” L’incontro si terrà lunedì 13 luglio ore 18 alla Sala del Podestà presso la FAR in Piazza Cavour a Rimini.
Riportiamo integralmente l’invito pervenutoci da Marco Tonti Presidente Arcigay “Alan Turing” Rimini :
Spettabili associazioni, enti e organizzazioni vi scrivo per invitarvi all’incontro “Famiglie Gay & Lesbiche e Costituzione italiana: questo matrimonio s’ha da fare!” organizzato da Arcigay “Alan Turing” di Rimini. Continua a leggere
In attesa di Saluserbe 2015 10 appuntamenti a Saludecio dal 7 al 24 aprile PREVENZIONEèSALUTE
In attesa di Saluserbe 2015 10 appuntamenti a Saludecio dal 7 al 24 aprile.
SALUTE PER L’UOMO SALUTE PER IL PIANETA
PREVENZIONEèSALUTE INGRESSO LIBERO Continua a leggere
Il programma completo Giornata della Memoria: Rimini torna a ricordare la Giornata della Shoah con una serie di iniziative dal 24 gennaio al 27 febbraio 2015.
Rimini e le tante iniziative sul tema della memoria della deportazione e della Shoah. Vittime, carnefici, spettatori nell’universo concentrazionario nazista (1933-1945) Seminari, incontri, conferenze, film, spettacoli teatrali.
Giornata della Memoria: Rimini torna a ricordare la Giornata della Shoah con una serie di iniziative in programma daldal 24 gennaio al 27 febbraio 2015.Il programma completo: Continua a leggere
Venerdì 21 novembre a CORTE – Coriano Teatro, alle ore 21.15 : FISCHIA IL VENTO… SULLA LINEA GOTICA
Con il Patrocinio del Comune di Coriano
Istituto per la Storia della Resistenza Contemporanea della Provincia di Rimini
Istituti Storici dell’Emilia Romagna in rete
Istituto per la Storia e le Memorie del 900 Emilia Romagna
Organizzano: Continua a leggere
POLITICHE SOCIALI – terzo settore : Venerdì 16 maggio 2014 ore 21 Provincia di Rimini – sala del Buonarrivo, corso d’Augusto 231 Rimini
area terzo settore
16 maggio 2014
No profit: dalle radici alle sfide per il futuro
Incontro aperto a tutte le organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e cooperative sociali della provincia di Rimini Continua a leggere