In questi giorni volontari del “Gruppo di Protezione Civile dell’Unione della Valconca” sono di nuovo presenti ed operativi presso il campo base di Caldarola, zona del maceratese colpita dal terremoto, dove già vi è stata la presenza nelle scorse settimane.
Il 24 agosto, quando il sisma ha colpito l’Italia centrale, l’Emilia Romagna si è subito mobilitata e all’interno dell’organizzazione della Protezione civile regionale e della Provincia di Rimini, ha dato il suo prezioso contributo anche il Gruppo della Valconca. Continua a leggere
Archivio della categoria: Ambiente e Protezione Civile
Dalla Costa Adriatica le assemblee pubbliche sulle trivellazioni, grazie ad una prima iniziativa gemmanese, si spostano in Valconca
Dalla Costa Adriatica le assemblee pubbliche sulle trivellazioni, grazie ad una prima iniziativa gemmanese della APS Giovani Insieme e di Arcabaleno Onlus – Ambiente e Animali, si spostano in Valconca. Continua a leggere
A pochi giorni dal Referendum sulle trivellazioni, che avrà luogo il 17 Aprile p.v, l’APS Giovani Insieme in collaborazione con Arcabaleno Onlus – Ambiente e Animali hanno promosso ed organizzato una pubblica serata informativa sulle trivellazioni.
E’ nata all’insegna della massima partecipazione una delle prime Assemblee pubbliche che l’ APS Giovani Insieme programmerà per tutto il 2016 con lo slogan: Cosa ne sappiamo di ………una serie di serate informative su problemi sociali di attualità che interessano in particolare i giovani e tutta la comunità gemmanese; come i problemi legati al periodo dell’adolescenza, della salute. delle dipendenze da droga e alcool e sui temi della lotta alla mafia e dell’ ordine pubblico. Continua a leggere
I ciclamini rossi della anziana lattaia di Coriano, che delle anime buone hanno posizionato a ricordo di quella tragedia del 17 Settembre 2015.
Quella pianta nel vaso di terracotta è sempre li dal 17 Settembre del 2015, ai bordi della circonvallazione di Coriano di fronte al Conad City, praticamente dal giorno che un’anziana signora di 83 anni venne investita ed uccisa mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali; dopo aver fatto la spesa nel supermercato. Continua a leggere
Sabato 18 luglio riaprono le Grotte di Onferno, nel Comune di Gemmano.Il Programma dettagliato del giorno della riapertura:
Si tratta di una infrastruttura molto interessante da un punto di vista ambientale e naturalistico, collocata all’interno del perimetro della Riserva Naturale Orientata di Onferno, a Gemmano, rimasta chiusa per 30 mesi ed ora riaperta dopo interventi di ripristino e di messa in sicurezza che consentono di riaprirla al pubblico e quindi ai turisti. La grotta di Onferno è patrimonio del sistema turistico della provincia di Rimini e contribuisce ad arricchirne e a diversificarne l’offerta. Continua a leggere
A Passo d’Uomo: domenica 14 giugno 2015 Camminata panoramica in alta Valconca a Montecerignone tra i paesaggi del Montefeltro
Domenica 14 giugno 2015 – Camminata panoramica in alta Valconca a Montecerignone tra i paesaggi del Montefeltro
La camminata propone la scoperta dei paesaggi della valle del Conca nell’area del Montefeltro.
Partiremo da Montecerignone, antico borgo costruito su uno sperone di roccia in epoca medioevale e divenuto nel XV secolo dimora estiva di caccia di Federico da Montefeltro, grazie al contributo di Francesco di Giorgio Martini. Continua a leggere
Incendio di Cà Ferrarese: “Tutto va ben madama la marchesa”…..ma non per il Comitato.
Incendio di Cà Ferrarese: “Tutto va ben madama la marchesa”….Ma alcuni residenti di Gemmano, a salvaguardia della loro ed altrui salute, si uniscono in un Comitato e chiedono maggiori garanzie sulla reale , e non presunta, “inesistenza di problemi di salute pubblica”. Continua a leggere
A PASSO D’UOMO: Domenica 17 maggio andremo a ripulire un tratto di bosco tra Marazzano e Zollara
Giornata dedicata alla pulizia e piccola manutenzione dei sentieri
tra Marazzano e Zollara nel territorio di Gemmano Continua a leggere
Monte Gardo: Via le numerose antenne radio che una scriteriata scelta politica ha permesso di impiantare
Oggi , io e Giuseppe, siamo tornati sul monte Gardo circondati da un mare di verde. La giornata assolata ti invitava a camminare per i suoi ombrosi sentieri, che si sperdono nei meravigliosi colori della natura, dando al tuo corpo benessere e pace al tuo spirito. Continua a leggere