Dal 4 al 12 marzo si rinnova a Morciano di Romagna una tradizione che affonda le sue radici lontano nei secoli: l’antica Fiera di San Gregorio. Sono passati ben 1003 anni da quando Morciano viene citata per la prima volta come luogo di incontro e di mercato.
La fiera, pur rappresentando appieno la contemporaneità, non ha perso le sue caratteristiche peculiari e i suoi significati più antichi come ‘l’incontro’, per commerciare e per ritrovarsi, conoscersi e far festa, tutti elementi che senza dubbio sono alla base del costante potere d’attrazione che San Gregorio ha nei confronti dei visitatori che a migliaia ogni anno tornano a visitare Morciano di Romagna. Continua a leggere
Archivio della categoria: e Sagre
Dal 15 febbraio di quest’anno la Proloco di Gemmano si appresta ad organizzare la 23° tradizionale “Sagra della pappardella al cinghiale” con il il nuovo presidente Loris Arceci
Questo il programma dettagliato della 23° tradizionale “Sagra della pappardella al cinghiale” 2016:
Venerdì 12 agosto: Apertura stands gastronomici ore 18,00 – Allieterà la serata l’orchestra “Edmondo Comandini e Renzo il Rosso”
Sabato 13 agosto: Apertura stands gastronomici ore 18,00 – Allieterà la serata l’orchestra “Castellina Pasi”
Domenica 14 agosto: Apertura stands gastronomici dalle ore 12,00 alle ore 14,30 e dalle ore 18,00 – Allieterà la serata l’orchestra “Simona Quaranta”
Lunedi 15 agosto: Apertura stands gastronomici dalle ore 12,00 alle ore 14,30 e dalle ore 18,00 – Allieterà la serata l’orchestra “Chicco Fabbri” Continua a leggere
Da sabato 23 aprile prende il via a Saludecio la 29° edizione di SALUSERBE
Saluserbe, nato nel 1988, rappresenta ormai un classico evento di primavera dedicato all’erboristeria, all’agricoltura biologica, all’alimentazione naturale, alle medicine alternative, all’ambiente in generale. Continua a leggere
Domenica 30 Agosto a Carbognano (Gemmano) ” Il mare in collina”
“Ven sò a Carbugnen j quà sò in culeina e pes’c che frezz Corrado us magna mej che ne a marèna.”
Il Mare in Collina una festa che da dodici anni attrae centinaia di visitatori per la visita alla piccola Chiesa del Santuario e per passare una giornata di festa a conclusione dell’estate. Continua a leggere
CORIANO 29/30 Agosto 2015 : “FIERA DEL SANGIOVESE E DEI SAPORI”
“FIERA DEL SANGIOVESE E DEI SAPORI” Località Coriano 29/30 Agosto 2015
Presso la cittadina dell’entroterra riminese, due giornate dedicate al RE dei vini romagnoli: Il Sangiovese! Continua a leggere
Da Giovedì 20 a domenica 23 agosto 2015 a Misano Monte 137° Festa del Crocifisso e della Collina e 5° Palio del Capitano di Castello.
Festa del Crocifisso e della Collina e “Palio del Capitano di Castello” 2015 Misano Monte e Misano Adriatico.
Da giovedì 20 a domenica 23 agosto 2015 Misano Monte farà da cornice ad due eventi molto amati ed attesi: in queste date si terrà la 137esima edizione della “Festa del Crocifisso e della Collina” e il 5° “Palio del Capitano di Castello”! Continua a leggere
MEMORY : Torna puntuale da 22 anni, 13 – 14 – 15 – 16 agosto, la sagra delle pappardelle di Gemmano
PAPPARDELLE, NATURA, STORIA: TRE BUONE RAGIONI PER VISITARE GEMMANO N AGOSTO
Torna puntuale da 22 anni, 13 – 14 – 15 – 16 agosto, la sagra delle pappardelle di Gemmano, tripudio delle cose semplici: il buon mangiare, la buona musica popolare, il bel vedere, il ben stare. Per la locale proloco, e i suoi volontari, il lavoro è iniziato già da settimane, con le azdore che impastano e tirano la sfoglia a mano e poi la tagliano…la pappardella Continua a leggere
14 e 15 e 16 Agosto: Ferragosto a Valliano…Pizza sotto le stelle e Festa della Madonna
Ferragosto a Valliano…Pizza sotto le stelle e Festa della Madonna
A Valliano di Montescudo, splendida vallata dell’entroterra riminese, a Ferragosto c’è la tradizionale Festa della Madonna, con il suo ricco programma sia religioso che folcloristico.
La sera prima della festa è in programma una serata dedicata alla PIZZA, crostini, piade e primi piatti.La serata sarà allietata dall’Orchestra “I ragazzi di Romagna”.
Ingresso libero Continua a leggere
Alla faccia di Marinetti e di FU.MO. FUturismo MOrcianese la Pro loco organizza per il 1 e 2 agosto la SAGRA DEGLI SPAGHETTI.
la Pro loco di Morciano di Romagna organizza per il 1 e 2 agosto la SAGRA DEGLI SPAGHETTI. Con questa Sagra si festeggia il ritorno della pastasciutta nelle nostre tavole. La Pro loco morcianese riprende la tradizione che per ben 32 anni i suoi predecessori portarono avanti con tanto successo. Continua a leggere
La Proloco di Montefiore Conca Sabato 11 Luglio dalle ore 20.00 vi invita ad una festa preludio delle serate estive montefioresi I
lniziano con la Proloco di Montefiore , Sabato 11 Luglio, le meravigliose serate estive montefioresi che culmineranno il 18 e 19 Luglio con Rocca di Luna dove anche quest’anno “…e le stelle si accendono ad una ad una…” con un sensazionale spettacolo ” Piromusicale”. Continua a leggere