L’Amministrazione Comunale e La Proloco di Gemmano nell’ambito del Progetto sostenuto dalla Valle dei Teatri – Rete Teatrale Valconca e Unione dei Comuni Invita tutta la sua Comunità a ripercorrere le tracce del passaggio della famiglia d’arte ” Seghizzi – Barone” avvenuto in Valconca , a Gemmano ed Onferno nel 1968, ed a rivivere lo spettacolo “come si faceva una volta”…portandosi le sedie da casa , pagando gli attori con offerte libere, a volte offrendo anche qualche gallina, uova, pane, salame , vino ed altre vivande …che alla fine dello spettacolo festeggiando il pubblico consumava con loro. Continua a leggere
Archivio della categoria: Associazionismo
Si respira aria nuova nella “Giovane Proloco” gemmanese. La nuova Proloco e la 24°edizione della Sagra della Pappardella al Cinghiale di Gemmano
A poco più di quattro mesi dall’elezione del nuovo consiglio direttivo presieduto da Riccardo Cecchini, la Proloco si rinnova e si presenta alla Comunità gemmanese con una struttura interna giovane ma rafforzata da una grande volontà di cambiamento e con particolare attenzione alla comunicazione. Continua a leggere
800. NNT NeroNotteTeatro PORTRAITS, RITRATTI IN NOIR XII edizione Venerdì 14/ sabato 15/ Domenica 16 luglio 2017 CASTELLO DI MELETO Saludecio
Venerdì 14/ sabato 15/ Domenica 16 luglio 2017
CASTELLO DI MELETO
Saludecio
800. NNT NeroNotteTeatro
PORTRAITS, RITRATTI IN NOIR
XII edizione Continua a leggere
Giovedì 1 giugno Cittadinanza Onlus e Alcantara Teatro vi aspettano per un appuntamento da non perdere. Alle 19.00, presso il Bar Lento in via Bertola, 52,Rimini
IN INDIA UN GIARDINO CITTADINANZA E ALCANTARA CON I BIMBI DISABILI DEL TAMIL NADU Continua a leggere
Mercoledì 26 aprile gli studenti di Montefiore Conca in visita al canile di Riccione con “Arcabaleno” e “Abbaiocamp”
Si svolgerà mercoledì mattina 26 aprile la visita al canile intercomunale di Riccione degli alunni della scuola elementare di Montefiore Conca, programmata nel progetto didattico sull’etologia degli animali (cane e gatto): “Sei un amico, non ti abbandonerò”.
Il progetto è promosso da “Arcabaleno Onlus” in collaborazione con “Abbaiocamp” e le insegnanti della Scuola Elementare, con il patrocinio del Comune di Montefiore Conca ed il sostegno del Csv-Volontarimini. Continua a leggere
Spetterà a questi sei giovani, ed al Sindaco Santi, far ripartire una Pro Loco che, assieme alla Comunità gemmanese,operi per la valorizzazione di Gemmano.

Il nuovo Consiglio è così composto: Manuel Cavalli, Julia Sciacca, Michela Molandini, il Sindaco Santi, Iris Burioni, Manuel Monti, Riccardo Cecchini.
L’assemblea dei soci della Pro Loco di Gemmano ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di una Pro Loco di giovani, ma con una esperienza alle spalle nell’associazionismo giovanile, culturale e sportivo del paese. Si sono presentati al voto dei soci come squadra unita per rinnovare la Pro Loco nella continuità e nel rispetto delle migliori tradizioni, per unire e per collaborare con l’Amministrazione comunale nella valorizzazione del paese di Gemmano, delle sue tipicità, della sua storia e del suo straordinario ambiente naturale. Il Consiglio sarà presto convocato per definire la programmazione e l’organizzazione degli eventi estivi 2017.
Fra gli eventi dell’estate gemmanese La sagra della pappardella che si tiene a cavallo del ferragosto, evento di grande successo che sarà confermato nei suoi aspetti tradizionali con una particolare attenzione alla qualità del programma. Grande la soddisfazione del Sindaco Riziero Santi: “Con questo passaggio Gemmano ha dimostrato di saper valorizzare i giovani e le nuove proposte. Sono orgoglioso della mia comunità capace di ritrovarsi insieme intorno all’obiettivo del bene comune. Dall’Amministrazione comunale la garanzia di massima collaborazione, ed i migliori auguri di buon lavoro”.
Fonte: Foto e Comunicato da Vivo Gemmano.
Apassoduomo: L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI camminata a Morciano di Romagna lungo il rio Ventena / domenica 5 marzo fiera di San Gregorio
Gli alberi hanno sempre svolto un ruolo fondamentale nella percezione e nella fruizione che abbiamo dei luoghi: archetipi, simboli, esseri magici e dal potere straordinario gli alberi con la loro forma, con la loro maestosa dimensione, con il loro colore sono elementi di vita. Continua a leggere
SALUDECIO – TEATRO COMUNALE VERDI, ore 21 3° Edizione TEATRO in DIALETTO RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE FRA ROMAGNA E MARCHE DAL 25 FEBBRAIO AL 1 APRILE 2017
Associazione Culturale Saludecese L’ARMONDA e Associazione Turistica Saludecese PRO LOCO presentano : TEATRO in DIALETTO
RASSEGNA DI TEATRO DIALETTALE FRA ROMAGNA E MARCHE
DAL 25 FEBBRAIO AL 1 APRILE 2017
3° edizione SALUDECIO – TEATRO COMUNALE VERDI, ore 21 Continua a leggere
“Sei un amico non ti abbandonerò” – Come si è svolto l’incontro questa mattina con gli alunni della scuola elementare di Montefiore Conca lo racconta la piccola Milù.
Si è svolto questa mattina 14 Febbraio alle ore 10,30 il secondo incontro con gli alunni e gli insegnanti della Scuola Elementare di Montefiore Conca , per proseguire l’ iniziativa del progetto didattico ” Sei un amico non ti abbandonerò – Cani e gatti istruzioni per l’uso”. Continua a leggere