Il Sindaco Riziero Santi ha spedito una lettera alle famiglie di Gemmano nella quale informa dell’attivazione del progetto “CONDOMINIO SOLIDALE DIFFUSO” e comunica i servizi già attivati. Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2013
NON C’E’ TRIPPA PER GATTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI
Fonte: http://www.repubblica.it/ “Diritti umani agli animali”: la battaglia per cani e gatti degli intellettuali francesi.
“Diritti umani agli animali”: la battaglia per cani e gatti degli intellettuali francesi
Appello per cambiare il codice civile: sono esseri sensibili, non cose. Il testo bipartisan sottoscritto da 24 personalità è stato già firmato da 250mila persone
di ANAIS GINORI 27-10-2013 Continua a leggere
Alter Ego – Arte • Immagine • Musica • Solidarietà il 3 Novembre torna con il suo secondo appuntamento
ALTErEGO
Arte • Immagine • Musica • Solidarietà ( via della Repubblica, 1 – Sant’Andrea in Besanigo – Coriano RN ) Tra le Associazioni invitate sarà presente anche l’ Associazione Arcabaleno Onlus di Gemmano per informare i presenti sulle sue iniziative.
▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ ▼▲ Continua a leggere
Arcabaleno farà sterilizzare 15 Gatti domestici gratuitamente agli anziani ed alle persone meno abbienti residenti a Gemmano.
Il problema dell’emergenza felina è molto diffuso in tutto il territorio della Provincia di Rimini ed in particolare a Gemmano, dove è maggiormente sentito per l’irrisorio numero di sterilizzazioni eseguite negli anni passati dalla Asl Provinciale e dal Comune.
Arcabaleno, associazione di volontariato “puro” che non ha mai richiesto né ricevuto denaro pubblico, si offre di aiutare con un contributo concreto le istituzioni preposte per legge, a combattere il fenomeno del randagismo felino, in questo particolare momento di difficoltà economiche che gli Enti Pubblici stanno attraversando. Continua a leggere
Pubblichiamo Comunicato stampa riunione per varare il “condominio sociale diffuso”
Mercoledì sera 23 ottobre si è svolta a Gemmano, alla presenza del Sindaco Riziero Santi e dell’Assessore ai Servizi alla persona Serena Fabbri, la riunione per far partire il “CONDOMINIO SOLIDALE DIFFUSO”. Si tratta di un programma di attività sul territorio indirizzate alle persone anziane sole e in generale alla terza età, con la collaborazione del Sindacato Pensionati dell’Auser e del volontariato locale. Continua a leggere
Salvati da sicura morte 3 dei 5 gattini nati nel garage della casa del vicesindaco Manuel Tienforti .
salvati da sicura morte 3 dei 5 gattini nati nel garage della casa del vicesindaco Manuel Tienforti .
Due non hanno resistito al freddo ed alla fame perchè la mamma , una gatta randagia che gira nei pressi della casa popolare in Via Circonvallazione, li ha abbandonati dopo solo una settimana della loro nascita. Continua a leggere
Arcabaleno: Tra i tanti partecipanti alla manifestazione “Basta delfinari” all’ Arco d’ Augusto il 19 ottobre c’eravamo anche noi.
Nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, tante persone si sono ritrovate sotto l’Arco di Augusto per chiedere che non venga riaperto il delfinario di Rimini. Alla manifestazione, partita dalla pagina Facebook “Basta delfinari”, hanno preso parte molti cittadini riminesi e dell’ entro terra, ma numerosi sono stati anche i partecipanti provenienti da altre regioni d’ Italia. Continua a leggere
Venerdi 18 ottobre 2013, alle ore 20,45, al Cinema Teatro Tiberio di Rimini , sarà rappresentato “IL POTERE DEL CEMENTO”
Venerdi 18 ottobre 2013, alle ore 20,45, al Cinema Teatro Tiberio, Chiostro Chiesa di San Giuliano Martire, Via San Giuliano 16, Borgo San Giuliano di Rimini , nell’ ambito del progetto “I ragazzi del Fiume”, un’iniziativa, realizzata da un gran numero di Associazioni del territorio, sarà rappresentato “IL POTERE DEL CEMENTO”. Continua a leggere
Nascerà a Gemmano il “Condominio solidale diffuso”?
Nascerà a Gemmano il Condominio solidale diffuso?
Per discutere decidere e organizzare tutto questo si svolgerà un incontro alla presenza del Sindaco di Gemmano Riziero Santi, di Paolo Zani dell’Auser e di Silvana Cerruti dello Spi per il prossimo MERCOLEDì 23 OTTOBRE 2013, ORE 20.30 SALA PILLITTERI P. ROMA. Tutte le persone i Gruppi e le Associazioni interessate a collaborare e dare una mano sono invitate a partecipare.
Continua a leggere